Ciclo di seminari “Discorsi sul metodo”

Dal 29 aprile al 30 maggio 2025, in presenza all’Università di Pavia e a distanza, si terrà il ciclo di seminari sui metodi della ricerca linguistica “Discorsi sul metodo”. Programma e ulteriori informazioni: https://www.unipv.news/eventi/discorsi-sul-metodo-ciclo-di-seminari-sui-metodi-della-ricerca-linguistica

Presentazione del progetto di ricerca e Atelier di Studi sul Lombardo Antico

Institut für Romanistik – Universität Klagenfurt

 Lunedì 5 maggio 2025, alle 10, in presenza presso l’Institut für Romanistik dell’Università di Klagenfurt e a distanza, sarà presentato un progetto di ricerca finanziato dal Fondo Nazionale Svizzero con una relazione di Enea Pezzini sul tema “Ancora sui “Rabisch” di G. P. Lomazzo Novità sul testo e l’interpretazione” e di seguito un Atelier sul […]

Giornate di studio “Lessico del mare: storie, culture, tradizioni”.

Università di Salerno

Dal 6 al 7 maggio 2025, in presenza all’Università di Salerno e a distanza su Meet, si terranno le Giornate di studio Lessico del mare: storie, culture, tradizioni. Programma: https://drive.google.com/file/d/18V9weLVoDWCy14CNrNgtZaUzue5oONYw/view?usp=sharing Link Meet: meet.google.com/dmg-wftm-shm

Una città e il suo territorio: testi inediti in volgare perugino dell’Archivio di Stato di Perugia

Fondazione O. Carletti Bonucci, Sala dei Legisti Palazzo Baldeschi, via Baldeschi 2, Perugia

Mercoledì 7 maggio 2025, alle 17.30, si terrà a Perugia un incontro dal titolo Una città e il suo territorio: testi inediti in volgare perugino dell’Archivio di Stato di Perugia, in cui si presenteranno la scoperta e il progetto di edizione di oltre duecento testi in volgare perugino datati tra gli Statuti del 1342 e […]

Terzo Colloquio Internazionale VIS – Venetian Integrated Studies / Studi veneziani integrati

Università Ca’ Foscari Venezia

Dal 7 al 9 maggio 2025 si terrà a Venezia il Terzo Colloquio Internazionale VIS Venetian Integrated Studies / Studi veneziani integrati sul tema “Sette secoli di veneziano, tra filologia, linguistica e lessicografia”, organizzato nell’ambito del progetto Prin VIS – Venetian Integrated Studies. Programma: https://drive.google.com/file/d/1s0ozThDGK4n5MNDPkn8qeMXQDWOeD7vT/view?usp=sharing Locandina: https://drive.google.com/file/d/1P4i4BtIjtLiKVgY7g7R-dcAWoffOvq6v/view?usp=sharing

Seminario “Lingua e letteratura cortigiana nel primo Cinquecento”

Fondazione Camillo Caetani Roma, via delle Botteghe Oscure 32, Roma

Giovedì 8 maggio 2025, alle 15.30, si terrà a Roma il Seminario “Lingua e letteratura cortigiana nel primo Cinquecento”, organizzato dall’Accademia di Arcadia. Programma: https://drive.google.com/file/d/1Ns-G0kIpU2oZ1bNcaysnCSP5jSmsizmj/view?usp=sharing

VIII Convegno Internazionale di Dialettologia “Dialetti: per parlare e parlarne”

Università degli Studi della Basilicata, Aula Disegno Via Nazario Sauro 85, Potenza

Dall’8 al 10 maggio 2025 si terrà a Potenza il VIII Convegno Internazionale di Dialettologia “Dialetti: per parlare e parlarne”. Programma: https://drive.google.com/file/d/16MCgobbQQhmnJV8oSWXQhGH1-1uEJ-qS/view?usp=sharing

Seminario permanente di storia della grammatica e della lingua italiana

Università Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli, 1 – Milano

Venerdì 9 maggio 2025, alle 14.30, nell’ambito del Seminario permanente di storia della grammatica e della lingua italiana si terrà un incontro sul tema “Lavorare scrivendo. L’italiano nel web e nella pubblicità, oggi”. Programma: https://drive.google.com/file/d/1GDnQZAVvXDpfYraDMbnPZDfJzDP1d-CP/view?usp=sharing

Festival MEGAF

Pantelleria

Venerdì 9 maggio 2025 si terrà a Pisa il Festival MEGAF, anteprima di una più ampia edizione prevista a luglio nell’isola di Pantelleria. Programma: https://drive.google.com/file/d/1potnL1eN3yQ4ay9lXPsBA5BIKXvlsCjG/view?usp=sharing

Incontri del Seminario permanente di Filologia italiana e romanza della Masarykova univerzita Brno

Il programma e il link per il collegamento degli incontri del Seminario permanente di Filologia italiana e romanza della Masarykova univerzita Brno (febbraio-maggio 2025) sono disponibili al link seguente: https://drive.google.com/file/d/1IGkmX0KY4Yl6jFVUejFXydBh_EGKUf5h/view?usp=sharing. Gli aggiornamenti sono invece disponibili al link https://romanistika.phil.muni.cz/seminario-permanente-di-filologia.