Bando per l’ammissione al corso di dottorato in Scienze del Testo dal Medioevo alla Modernità (STEMMA) 41° ciclo della Sapienza Università di RomaScadenza per la presentazione di candidature: 19 giugno […]
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università per Stranieri di Siena promuove il “Premio per tesi di dottorato” sul tema “Sul confine: multiculturalismo e plurilinguismo nella ricerca”.Scadenza per la presentazione di […]
Bando del dottorato in Testi, Tradizioni e Culture del Libro – Studi italiani e romanzi (TTCL) della Scuola Superiore Meridionale.Scadenza per la presentazione di candidature: 27 agosto 2025, ore 14. […]
La Fondazione “Centro di studi storico-letterari Natalino Sapegno” bandisce un concorso per un Premio intitolato alla memoria di Luca Serianni. Il Premio, pari a 2.500 euro, sarà destinato a un/a […]
La Fondazione Ezio Franceschini / Archivio Gianfranco Contini bandisce la XIV edizione della Fellowship Marco Praloran destinata a giovani studiosi/e che intendano svolgere o perfezionare una ricerca di durata biennale […]
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia bandisce il Premio “Saverio Bellomo” destinato a una tesi di laurea magistrale o di dottorato di argomento pertinente all’ambito della […]
La Fondazione Ezio Franceschini / Archivio Gianfranco Contini bandisce il Premio “Aldo e Romano Rossi” per una tesi in Filologia italiana – XX edizione (2025)Scadenza per l’invio di candidature: 16 […]
L’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, l’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio e il Comune di Certaldo bandiscono un premio per la migliore tesi di laurea magistrale e la migliore tesi dottorale su temi […]
Bando per l’iscrizione alla Settimana estiva della Crusca destinata a docenti di italiano all’estero (Accademia della Crusca, 30 giugno-5 luglio 2025). Programma del corso e ulteriori informazioni: https://www.cruscascuola.it/contenuti/le-settimane-estive-della-crusca-2025/3376. Scadenza per […]
Bando del Premio biennale “Matteo Maria Boiardo”, assegnato a una tesi di laurea magistrale o di dottorato di ricerca discussa negli anni accademici 2022/2023 e 2023/2024 per valorizzare e riconoscere […]