VIII Convegno Internazionale di Dialettologia “Dialetti: per parlare e parlarne”

Università degli Studi della Basilicata, Aula Disegno Via Nazario Sauro 85, Potenza

Dall’8 al 10 maggio 2025 si terrà a Potenza il VIII Convegno Internazionale di Dialettologia “Dialetti: per parlare e parlarne”. Programma: https://drive.google.com/file/d/16MCgobbQQhmnJV8oSWXQhGH1-1uEJ-qS/view?usp=sharing

Seminario permanente di storia della grammatica e della lingua italiana

Università Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli, 1 – Milano

Venerdì 9 maggio 2025, alle 14.30, nell’ambito del Seminario permanente di storia della grammatica e della lingua italiana si terrà un incontro sul tema “Lavorare scrivendo. L’italiano nel web e nella pubblicità, oggi”. Programma: https://drive.google.com/file/d/1GDnQZAVvXDpfYraDMbnPZDfJzDP1d-CP/view?usp=sharing

Festival MEGAF

Pantelleria

Venerdì 9 maggio 2025 si terrà a Pisa il Festival MEGAF, anteprima di una più ampia edizione prevista a luglio nell’isola di Pantelleria. Programma: https://drive.google.com/file/d/1potnL1eN3yQ4ay9lXPsBA5BIKXvlsCjG/view?usp=sharing

Incontri del Seminario permanente di Filologia italiana e romanza della Masarykova univerzita Brno

Il programma e il link per il collegamento degli incontri del Seminario permanente di Filologia italiana e romanza della Masarykova univerzita Brno (febbraio-maggio 2025) sono disponibili al link seguente: https://drive.google.com/file/d/1IGkmX0KY4Yl6jFVUejFXydBh_EGKUf5h/view?usp=sharing. Gli aggiornamenti sono invece disponibili al link https://romanistika.phil.muni.cz/seminario-permanente-di-filologia.

Mostra “Nato per la poesia: libri e letture di Giovanni Boccaccio”

Salone Teresiano – Biblioteca Universitaria di Pavia Strada Nuova, 65, Pavia

Lunedì 12 maggio 2025 sarà inaugurata a Pavia la mostra “Nato per la poesia: libri e letture di Giovanni Boccaccio” in occasione del 650° anniversario della morte di Boccaccio. Per richiedere visite guidate di gruppo: raffaele.vitolo@unipv.it; chiara.ceccarelli@unina.it. Comunicato: https://drive.google.com/file/d/1gUSrd4HM0YzUHIZPfl26hLouiz9fR0H8/view?usp=sharing Locandina inaugurazione: https://drive.google.com/file/d/1SBSzZRzocvRDZLqurKGfafyqXBfMluXY/view?usp=sharing Locandina mostra: https://drive.google.com/file/d/1XanZ3DNazO3oMrW2aPyRFW_4wPVBYDGw/view?usp=sharing

Mostra “Leggere comporre, e fare spettacoli”

Accademia della Crusca Via di Castello, 46, Firenze

Mercoledì 14 maggio 2025, alle 14,30, in presenza all’Accademia della Crusca e a distanza su YouTube si terrà l’inaugurazione della mostra “Leggere comporre, e fare spettacoli”. La giornata si concluderà con un concerto a cura del  Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze. Locandina: https://drive.google.com/file/d/1MZdr0yGAcrg7JO6cbjVqWQFu7mhbeGLM/view?usp=sharing Per seguire a distanza: youtube.com/@AccademiaCrusca1583

Seminario “Bembo 500. A 650 anni dalla morte di Boccaccio”

AULA 22 Piazza Rosselli 27/28 Siena

 Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2025 all’Università per Stranieri di Siena si svolgerà in presenza il seminario “Bembo 500. A 650 anni dalla morte di Boccaccio”, organizzato dal Dottorato di ricerca in “Linguistica storica, linguistica educativa e italianistica” in collaborazione con l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio. Programma:  https://www.unistrasi.it/public/articoli/1111683/Locandina%20Bembo%2014%2015%20maggio%202025_corr.pdf

L’Istituto Lombardo ricorda Angelo Stella

Milano Via Brera 28, Milano, Italia

Giovedì 15 maggio 2025, alle 10, si terrà a Milano una commemorazione di Angelo Stella organizzata dall’Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere. Programma  

Convegno “Il Dizionario Moderno di Alfredo Panzini in edizione elettronica progressiva e altri progetti di lessicografia italiana digitale”

Università del Piemonte Orientale VERCELLI – viale Garibaldi 98 – Ex Ospedaletto – Aula delle Colonne

Dal 19 al 20 maggio 2025 si terrà a Vercelli (Università del Piemonte Orientale) il Convegno “Il Dizionario Moderno di Alfredo Panzini in edizione elettronica progressiva e altri progetti di lessicografia italiana digitale”. Programma: https://drive.google.com/file/d/1Avf_cakUgviwtL5phgop0-HdfQ76Gdae/view?usp=sharing