Inaugurazione dell’esposizione libraria “Per un primo canone della letteratura italiana della migrazione” a cura di Giuseppe Sergio

Università degli studi di Milano via Festa del Perdono, 7

Venerdì 11 aprile, alle 17, presso la biblioteca del polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano, verrà inaugurata l’esposizione libraria “Per un primo canone della letteratura italiana della migrazione” a cura di Giuseppe Sergio. L’inaugurazione verrà preceduta, alle ore 15 e presso lo stesso polo di Mediazione, da una lezione di […]

Convegno “Lessico: insegnarlo e impararlo”

Università degli studi di Milano via Festa del Perdono, 7

Lunedì 28 aprile 2025, alle 9.30, in presenza all’Università degli Studi di Milano e a distanza tramite Teams, si terrà il Convegno “Lessico: insegnarlo e impararlo”. Programma e link Teams

Incontro “Il Vocabolario storico della lingua italiana della gastronomia (VoSLIG). Un focus sui nomi del pane e della pasta”

Università Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli, 1 – Milano

Martedì 29 aprile 2025, alle 8.30, nell’ambito del Seminario permanente di storia della grammatica e della lingua italiana, si terrà un incontro sul tema “Il Vocabolario storico della lingua italiana della gastronomia (VoSLIG). Un focus sui nomi del pane e della pasta”. Il programma è disponibile al sito seguente: https://drive.google.com/file/d/1r2dWyPzU86whi5k72f_e6e-XISaF2Kqd/view?usp=sharing

Giornate di studio “Lessico del mare: storie, culture, tradizioni”.

Università di Salerno

Dal 6 al 7 maggio 2025, in presenza all’Università di Salerno e a distanza su Meet, si terranno le Giornate di studio Lessico del mare: storie, culture, tradizioni. Programma: https://drive.google.com/file/d/18V9weLVoDWCy14CNrNgtZaUzue5oONYw/view?usp=sharing Link Meet: meet.google.com/dmg-wftm-shm

Terzo Colloquio Internazionale VIS – Venetian Integrated Studies / Studi veneziani integrati

Università Ca’ Foscari Venezia

Dal 7 al 9 maggio 2025 si terrà a Venezia il Terzo Colloquio Internazionale VIS Venetian Integrated Studies / Studi veneziani integrati sul tema “Sette secoli di veneziano, tra filologia, linguistica e lessicografia”, organizzato nell’ambito del progetto Prin VIS – Venetian Integrated Studies. Programma: https://drive.google.com/file/d/1s0ozThDGK4n5MNDPkn8qeMXQDWOeD7vT/view?usp=sharing Locandina: https://drive.google.com/file/d/1P4i4BtIjtLiKVgY7g7R-dcAWoffOvq6v/view?usp=sharing

Seminario “Lingua e letteratura cortigiana nel primo Cinquecento”

Fondazione Camillo Caetani Roma, via delle Botteghe Oscure 32, Roma

Giovedì 8 maggio 2025, alle 15.30, si terrà a Roma il Seminario “Lingua e letteratura cortigiana nel primo Cinquecento”, organizzato dall’Accademia di Arcadia. Programma: https://drive.google.com/file/d/1Ns-G0kIpU2oZ1bNcaysnCSP5jSmsizmj/view?usp=sharing

Seminario permanente di storia della grammatica e della lingua italiana

Università Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli, 1 – Milano

Venerdì 9 maggio 2025, alle 14.30, nell’ambito del Seminario permanente di storia della grammatica e della lingua italiana si terrà un incontro sul tema “Lavorare scrivendo. L’italiano nel web e nella pubblicità, oggi”. Programma: https://drive.google.com/file/d/1GDnQZAVvXDpfYraDMbnPZDfJzDP1d-CP/view?usp=sharing

Convegno “Il Dizionario Moderno di Alfredo Panzini in edizione elettronica progressiva e altri progetti di lessicografia italiana digitale”

Università del Piemonte Orientale VERCELLI – viale Garibaldi 98 – Ex Ospedaletto – Aula delle Colonne

Dal 19 al 20 maggio 2025 si terrà a Vercelli (Università del Piemonte Orientale) il Convegno “Il Dizionario Moderno di Alfredo Panzini in edizione elettronica progressiva e altri progetti di lessicografia italiana digitale”. Programma: https://drive.google.com/file/d/1Avf_cakUgviwtL5phgop0-HdfQ76Gdae/view?usp=sharing